Comunicato Salute Sicurezza 01-12
Comunicato Salute Sicurezza 02-12
Cassazione Penale, Sez. 4, 29 settembre 2011, n. 35412 Carrello elevatore e mancata segnalazione: contratto di fornitura di servizi e cooperazione nei luoghi di lavoro
Comunicato Salute Sicurezza 03-12
STRESS-FAQ-Regioni-2012
Indicazioni per la corretta gestione del rischio e per l’attività di vigilanza alla luce della lettera circolare
del 18 novembre 2010 del Ministero del Lavoro e
delle Politiche Sociali
31) Il lavoro in piedi - documento del Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro ASL di Milano, 2011
Zara S.r.l.
T.A.R. Toscana, Sez. II - 4 febbraio 2011, n. 233
Rispetto dei principi ergonomici nell'organizzazione del lavoro, nella concezione dei posti di lavoro, nella scelta delle attrezzature e nella definizione dei metodi di lavoro e produzione, in particolare al fine di ridurre gli effetti sulla salute del lavoro monotono e di quello ripetitivo.
Ricorso, Oviesse, lavoro in piedi
Poiché, si asserisce, lo svolgimento delle mansioni delle addette alle casse sarebbero svolte sempre in posizione in piedi in condizioni di scarso o assente movimento, ne discenderebbe, coseguenzialmente, la prescrizione che lo svolgimento della prestazione lavorativa da parte delle operatrici addette alle casse debba necessariamente avvenire in posizione seduta ….
Comunicato Salute Sicurezza 04-12
Comunicato Salute Sicurezza 05-12
Questionario su stress lavoro correlato, da compilare insieme ai lavoratori.
Valutazione dello Stress Lavoro Correlato cosa fare se ... - Contributo di Tiziana Vai - 5^ Assemblea RLS FILCAMS Lombardia - 12.02.2012
Comunicato Salute Sicurezza 06-12
Comunicato Salute Sicurezza 07-12
Comunicato Salute Sicurezza 08-12
9) Sintesi dei compiti e del ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e sanzioni
Comunicato Salute Sicurezza 09-12
Sentenza Cassazione del 2 aprile 2012 n. 5241 sulla nullità dei contratti a termine in mancanza valutazione del rischio.
Comunicato Salute Sicurezza 10-12
Comunicato Salute Sicurezza 11-12
Sentenza di reintegro del tribunale di Busto Arsizio per il lavoratore inabile al lavoro, 2 maggio 2012
Comunicato Salute Sicurezza 12-12
Comunicato Salute Sicurezza 13-12
Comunicato Salute Sicurezza 14-12
Comunicato Salute Sicurezza 15-12
33) I disturbi Muscoloschelettrici lavorativi
INAIL 2012
Comunicato Salute Sicurezza 16-12
30) Indagine ASL di Brescia sui disturbi e patologie da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori in lavoratori addetti alle casse di supermercati
Comunicato Salute Sicurezza 17-12
34) La sindrome del tunnel carpale nelle cassiere nei supermercati.
Sentenza n. 17438 del 12 ottobre 2012 Riconosciuta la concausalità tra un uso intenso del cellulare aziendale o del cordless e le patologie tumorali.
Comunicato Salute Sicurezza 18-12
POTRAI SVOLGERE LA TUA ATTUALE
ATTIVITA LAVORATIVA TRA 20 ANNI?
27 novembre convegno organizzato da Filcams Fisascat e Uiltucs della Lombardia.
Comunicato Salute Sicurezza 19-12
Comunicato Salute Sicurezza 20-12
Lista di controllo su SLC per Rls.
Per verificare che le Indicazioni per la valutazione dello stress lavoro correlato (SLC) siano state rispettate gli Rls/Rlst possono utilizzare la seguente lista di controllo.
Comunicato Salute Sicurezza 21-12
Sentenza cassazione n.1891 del 5 novembre 2012
....... il Tribunale ha ritenuto che il comportamento dei lavoratori, che avevano marcato il cartellino di presenza, ma si erano poi rifiutati di lavorare nelle zone a rischio, coincidenti con quelle contrassegnate dalle lett. A e B, esprimesse una giustificata reazione all'altrui inadempimento ai sensi
dell'art. 1460 cc, .......